About: Giovanni Maria Sabino     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : yago:Whole100003553, within Data Space : dbpedia.org associated with source document(s)
QRcode icon
http://dbpedia.org/describe/?url=http%3A%2F%2Fdbpedia.org%2Fresource%2FGiovanni_Maria_Sabino

Giovanni Maria Sabino (30 June 1588 – April 1649) was an Italian composer, organist and teacher. Sabino was born in Turi, into a family of musicians and composers. He was the brother of Antonio Sabino and uncle of Francesco Sabino. At the age of 14 he went to Naples to study music under . From 1610-1613 he returned to Turi, taking holy orders. In 1622 he was appointed a teacher at the Conservatorio della Pietà dei Turchini, a position he held until 1626. In 1627 he became maestro de capella at Castel Nuovo, and between 1630 and 1634 was organist at Oratorio di San Filippo, then maestro di cappella at the Santa Casa dell'Annunziata. He died in Naples.

AttributesValues
rdf:type
rdfs:label
  • Giovanni Maria Sabino (ca)
  • Giovanni Maria Sabino (cs)
  • Giovanni Maria Sabino (de)
  • Giovanni Maria Sabino (en)
  • Giovanni Maria Sabino (fr)
  • Giovanni Maria Sabino (it)
rdfs:comment
  • Giovanni Maria Sabino (30. června 1588 , – duben 1649 Neapol) byl italský varhaník, hudební skladatel a pedagog. (cs)
  • Giovanni Maria Sabino (* 1588 in Turi (Apulien); † 1649 in Neapel) war ein italienischer Komponist, Kapellmeister und Organist des musikalischen Barock. (de)
  • Giovanni Maria Sabino (Turi, 30 juin 1588 – Naples, avril 1649) est compositeur, organiste et un pédagogue italien. (fr)
  • Giovanni Maria Sabino (Turi, Apulia, 30 de juny de 1588 - Nàpols, abril 1649) ser un italià compositor, organista i mestre. Sabino va néixer a , en una família de músics i compositors. Era germà de Antonio Sabino i oncle de . Als 14 anys va anar a Nàpols a estudiar música amb . Del 1610 al 1613 tornà a Turi, prenent les ordres sagrades. El 1622 va ser nomenat professor al Conservatorio della Pietà dei Turchini, càrrec que va ocupar fins al 1626. El 1627 va esdevenir maestro de capella a Castel Nuovo, i entre 1630 i 1634 va ser organista a l'Oratori. di San Filippo, aleshores maestro di cappella a la Santa Casa dell'Annunziata. Va morir a Nàpols. (ca)
  • Giovanni Maria Sabino (30 June 1588 – April 1649) was an Italian composer, organist and teacher. Sabino was born in Turi, into a family of musicians and composers. He was the brother of Antonio Sabino and uncle of Francesco Sabino. At the age of 14 he went to Naples to study music under . From 1610-1613 he returned to Turi, taking holy orders. In 1622 he was appointed a teacher at the Conservatorio della Pietà dei Turchini, a position he held until 1626. In 1627 he became maestro de capella at Castel Nuovo, and between 1630 and 1634 was organist at Oratorio di San Filippo, then maestro di cappella at the Santa Casa dell'Annunziata. He died in Naples. (en)
  • Giovanni Maria Sabino (Turi, 30 giugno 1588 – Napoli, aprile 1649) è stato un compositore, organista e insegnante italiano. Esponente di una famiglia di musicisti e compositori (lo furono anche il fratello Antonino e il nipote Francesco), visse a Turi fino a tutto il 1602, anno in cui, quattordicenne, con il probabile appoggio dei baroni locali (i Moles), si recò a Napoli per studiare musica sotto la guida di . Fece provvisoriamente ritorno a Turi nel 1610 per prendere possesso del beneficio di San Giacomo Apostolo, col titolo onorifico di abate. Nel 1612 fu ordinato sacerdote e questa volta rimase nella città natale fino alla fine del 1613, per poi tornarsene a Napoli dove proseguì la sua carriera musicale. Sabino, pur non risiedendo più a Turi, rimase comunque membro del capitolo della C (it)
dcterms:subject
Wikipage page ID
Wikipage revision ID
Link from a Wikipage to another Wikipage
sameAs
dbp:wikiPageUsesTemplate
has abstract
  • Giovanni Maria Sabino (Turi, Apulia, 30 de juny de 1588 - Nàpols, abril 1649) ser un italià compositor, organista i mestre. Sabino va néixer a , en una família de músics i compositors. Era germà de Antonio Sabino i oncle de . Als 14 anys va anar a Nàpols a estudiar música amb . Del 1610 al 1613 tornà a Turi, prenent les ordres sagrades. El 1622 va ser nomenat professor al Conservatorio della Pietà dei Turchini, càrrec que va ocupar fins al 1626. El 1627 va esdevenir maestro de capella a Castel Nuovo, i entre 1630 i 1634 va ser organista a l'Oratori. di San Filippo, aleshores maestro di cappella a la Santa Casa dell'Annunziata. Va morir a Nàpols. Sabino va ser el primer compositor napolità a emprar violins en motets. Va ser professor de , i precursor de i Francesco Provenzale. També va ser l'únic compositor italià del sud que va aparèixer al costat de Monteverdi, amb 4 motets a la publicació de Simonetti (Venècia 1625). Sabino també va promoure Monteverdi a Nàpols, inclòs el Confitebor de Monteverdi amb la seva pròpia impressió de salms el 1627. (ca)
  • Giovanni Maria Sabino (30. června 1588 , – duben 1649 Neapol) byl italský varhaník, hudební skladatel a pedagog. (cs)
  • Giovanni Maria Sabino (* 1588 in Turi (Apulien); † 1649 in Neapel) war ein italienischer Komponist, Kapellmeister und Organist des musikalischen Barock. (de)
  • Giovanni Maria Sabino (30 June 1588 – April 1649) was an Italian composer, organist and teacher. Sabino was born in Turi, into a family of musicians and composers. He was the brother of Antonio Sabino and uncle of Francesco Sabino. At the age of 14 he went to Naples to study music under . From 1610-1613 he returned to Turi, taking holy orders. In 1622 he was appointed a teacher at the Conservatorio della Pietà dei Turchini, a position he held until 1626. In 1627 he became maestro de capella at Castel Nuovo, and between 1630 and 1634 was organist at Oratorio di San Filippo, then maestro di cappella at the Santa Casa dell'Annunziata. He died in Naples. Sabino was the first Neapolitan composer to employ violins in motets. He was the teacher of , and precursor of Giovanni Salvatore and Francesco Provenzale. He was also the only Southern Italian composer to feature alongside Monteverdi, with 4 motets in Simonetti's publication Ghirlanda Sacra (Venice 1625). Sabino also promoted Monteverdi in Naples, including Monteverdi's Confitebor with his own psalm printing in 1627. (en)
  • Giovanni Maria Sabino (Turi, 30 juin 1588 – Naples, avril 1649) est compositeur, organiste et un pédagogue italien. (fr)
  • Giovanni Maria Sabino (Turi, 30 giugno 1588 – Napoli, aprile 1649) è stato un compositore, organista e insegnante italiano. Esponente di una famiglia di musicisti e compositori (lo furono anche il fratello Antonino e il nipote Francesco), visse a Turi fino a tutto il 1602, anno in cui, quattordicenne, con il probabile appoggio dei baroni locali (i Moles), si recò a Napoli per studiare musica sotto la guida di . Fece provvisoriamente ritorno a Turi nel 1610 per prendere possesso del beneficio di San Giacomo Apostolo, col titolo onorifico di abate. Nel 1612 fu ordinato sacerdote e questa volta rimase nella città natale fino alla fine del 1613, per poi tornarsene a Napoli dove proseguì la sua carriera musicale. Sabino, pur non risiedendo più a Turi, rimase comunque membro del capitolo della Collegiata dell'Assunta, per la quale commissionò nel 1624 allo scultore napoletano Aniello Stellato una statua lignea di san Giacomo Apostolo. La sua reputazione come compositore gli valse la nomina, nel 1622, a primo maestro del Conservatorio della Pietà dei Turchini, carica che tenne sino al 1626. Nel 1627 diventò maestro della chiesa reale di Santa Barbara di Castel Nuovo e tra il 1630 e il 1634 fu organista presso l'Oratorio di San Filippo. Il suo ultimo incarico fu quello di maestro di cappella della Santa Casa dell'Annunziata, dove svolgeva anche il ruolo di organista e insegnante. Nel 1640 insegnò canto figurato al Collegio delle Monache in S. Maria di Costantinopoli. L'ultimo pagamento ricevuto per la composizione di musica, per il Monte degli Agonizzanti in S. Maria a Cellaro, è datato 26 gennaio 1645. Egli è il padre della Scuola musicale Napoletana che nel Settecento divenne famosa e invidiata in tutto il mondo occidentale. Importato direttamente da Venezia il nuovo stile musicale, conosciuto come “musica barocca”, grazie a rapporti diretti con Claudio Monteverdi testimoniati dalla presenza di musiche del maestro cremonese in una raccolta di salmi del Sabino e nell'archivio dei Girolamini di Napoli, e di mottetti del Sabino nella “”, unico e primo musicista napoletano presente in una raccolta di musiche di soli maestri veneti, compreso il Monteverdi, Sabino avvia una catena di maestro-allievo che attraverserà tutto il Seicento e Settecento generando grandi musicisti quali: Francesco Provenzale, Domenico Scarlatti, Leonardo Leo, Tommaso Traetta, Giovanni Paisiello, Niccolò Piccinni ecc. Precursore di Gregorio Strozzi, Giovanni Salvatore e Francesco Provenzale, fu il primo compositore napoletano ad impiegare i violini nei mottetti e a introdurre l'uso sistematico di una voce sola, con passi virtuosistici, su un elaborato basso continuo. (it)
gold:hypernym
schema:sameAs
prov:wasDerivedFrom
page length (characters) of wiki page
foaf:isPrimaryTopicOf
is Link from a Wikipage to another Wikipage of
is Wikipage redirect of
Faceted Search & Find service v1.17_git139 as of Feb 29 2024


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 08.03.3330 as of Mar 19 2024, on Linux (x86_64-generic-linux-glibc212), Single-Server Edition (378 GB total memory, 59 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2024 OpenLink Software