About: Enrico Bandini     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : dbo:Person, within Data Space : dbpedia.org associated with source document(s)
QRcode icon
http://dbpedia.org/describe/?url=http%3A%2F%2Fdbpedia.org%2Fresource%2FEnrico_Bandini

Enrico Bandini (September 13, 1807 – February 27, 1888) was an Italian painter, active in Parma, Italy. He trained in his native Parma, at the city's Academy of Fine Arts under Giovanni Tebaldi. He painted both portraits and sacred subjects. He painted a Supper at Emmaus for the church of Sala Baganza. He died in Parma.

AttributesValues
rdf:type
rdfs:label
  • Enrico Bandini (en)
  • Enrico Bandini (it)
rdfs:comment
  • Enrico Bandini (September 13, 1807 – February 27, 1888) was an Italian painter, active in Parma, Italy. He trained in his native Parma, at the city's Academy of Fine Arts under Giovanni Tebaldi. He painted both portraits and sacred subjects. He painted a Supper at Emmaus for the church of Sala Baganza. He died in Parma. (en)
  • Enrico Bandini (Parma, 13 settembre 1807 – Parma, 27 febbraio 1888) è stato un pittore italiano. Si formò all'Accademia di Belle Arti di Parma, sotto l'insegnamento di Giovanni Tebaldi. Nel 1836 vinse il premio annuale del concorso accademico con l'opera L'assassinio di Pompeo. La duchessa Maria Luigia gli commissionò la Cena di Emmaus per la chiesa dei Santi Stefano e Lorenzo di Sala Baganza. Fece un viaggio di studio a Roma, da dove inviò a Parma alcuni lavori che sono andati perduti: una copia parziale della Scuola d'Atene di Raffaello e Adamo ed Eva che piangono la morte di Abele. (it)
dcterms:subject
Wikipage page ID
Wikipage revision ID
Link from a Wikipage to another Wikipage
sameAs
dbp:wikiPageUsesTemplate
has abstract
  • Enrico Bandini (September 13, 1807 – February 27, 1888) was an Italian painter, active in Parma, Italy. He trained in his native Parma, at the city's Academy of Fine Arts under Giovanni Tebaldi. He painted both portraits and sacred subjects. He painted a Supper at Emmaus for the church of Sala Baganza. He died in Parma. (en)
  • Enrico Bandini (Parma, 13 settembre 1807 – Parma, 27 febbraio 1888) è stato un pittore italiano. Si formò all'Accademia di Belle Arti di Parma, sotto l'insegnamento di Giovanni Tebaldi. Nel 1836 vinse il premio annuale del concorso accademico con l'opera L'assassinio di Pompeo. La duchessa Maria Luigia gli commissionò la Cena di Emmaus per la chiesa dei Santi Stefano e Lorenzo di Sala Baganza. Fece un viaggio di studio a Roma, da dove inviò a Parma alcuni lavori che sono andati perduti: una copia parziale della Scuola d'Atene di Raffaello e Adamo ed Eva che piangono la morte di Abele. Nella Pinacoteca Stuard è conservato il ritratto del cugino Tommaso Bandini. Nel Museo Glauco Lombardi sono conservati il Ritratto del ministro Enrico Salati e il Ritratto di Giovanni Rossi. Nella galleria della Rocca Sanvitale di Fontanellato è conservato il Ritratto del conte Luigi Sanvitale. Ebbe la carica di ispettore dell'Accademia di Belle Arti e fu per molti anni sindaco di Cortile San Martino. (it)
gold:hypernym
prov:wasDerivedFrom
page length (characters) of wiki page
foaf:isPrimaryTopicOf
is Link from a Wikipage to another Wikipage of
is foaf:primaryTopic of
Faceted Search & Find service v1.17_git139 as of Feb 29 2024


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 08.03.3330 as of Mar 19 2024, on Linux (x86_64-generic-linux-glibc212), Single-Server Edition (62 GB total memory, 42 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2024 OpenLink Software